Powered by RND
PodcastsEducationNews in Slow Italian (Intermediate)

News in Slow Italian (Intermediate)

Linguistica 360
News in Slow Italian (Intermediate)
Latest episode

Available Episodes

5 of 71
  • News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio
    Iniziamo la puntata di oggi occupandoci di attualità. La prima notizia riguarda la conferenza sul clima COP30, che si sta svolgendo in Brasile. La seconda notizia parla di un allarme lanciato dal Presidente eletto dell'American Society of International Law, secondo il quale le guerre in Ucraina e a Gaza, insieme alle minacce di Donald Trump, rischiano di provocare il "collasso totale" del sistema giudiziario internazionale. La nostra rubrica scientifica è dedicata agli standard globali sull'etica delle neurotecnologie adottati dall'UNESCO la scorsa settimana. E per finire, concluderemo la prima parte con l'appello di Paul McCartney affinché la conferenza COP30 adotti un menù vegetariano.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Quanto. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia attuale: la crisi che sta mettendo in ginocchio la coltivazione delle nocciole italiane. Un ingrediente fondamentale in molte produzioni dolciarie - di cui siamo golosi - come il gelato, i gianduiotti e la Nutella. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Andarci con i piedi di piombo. Il dialogo in cui la utilizzeremo prende spunto dalla recente presentazione, in un'aula del Senato, di un libro dedicato alla cosiddetta "macchina di Majorana": un dispositivo misterioso, a cui da anni vengono attribuiti poteri straordinari, al centro di teorie complottistiche e fantasiose. Un evento che ha fatto discutere, soprattutto per la sede istituzionale in cui si è svolto. - La Conferenza sul clima COP30 fatica a decollare per l'assenza dei maggiori responsabili dell'inquinamento - Un'accademica invita gli Stati a unirsi in difesa dell'ordine internazionale - L'UNESCO vuole regolamentare l'etica delle neurotecnologie - Paul McCartney invita la conferenza COP30 ad adottare un menù vegetariano - La crisi della nocciola - Dal mistero alla politica: la macchina di Majorana approda al Senato
    -------- Ā 
    11:19
  • News In Slow Italian #669- Easy Italian Radio
    Nous commencerons la premiĆØre partie de notre Ć©mission par une discussion sur les menaces d'intervention militaire des Ɖtats-Unis contre le Nigeria en raison des violences ciblant les chrĆ©tiens. La protection des chrĆ©tiens au Nigeria est-elle la vĆ©ritable ou la seule motivation des AmĆ©ricains ? Dans notre deuxiĆØme discussion, nous nous pencherons sur le rapport publiĆ© par Euronews sur la croissance Ć©conomique des membres de l'UE qui ont rejoint l'Union au cours des deux derniĆØres dĆ©cennies. Notre section scientifique sera consacrĆ©e Ć  une Ć©tude qui a essayĆ© de dĆ©terminer ce qui se passe dans notre cerveau quand le manque de sommeil provoque des baisses d'attention. Et nous conclurons la premiĆØre partie de notre Ć©mission en commentant les propos de Kim Kardashian, qui a mis en doute le fait que l'Homme ait marchĆ© sur la Lune en 1969.Ā  Ā  Le reste de l'Ć©mission d'aujourd'hui sera consacrĆ© Ć  la langue et Ć  la culture franƧaises. Notre point de grammaire de la semaine sera Nouns ending in al, ail, s, x and z. Nous nous intĆ©resserons Ć  un livre intitulĆ© Les Charognards, qui vient d'ĆŖtre publiĆ© par deux journalistes, qui ont enquĆŖtĆ© sur le business trĆØs lucratif des pompes funĆØbres. Quelles pratiques sont particuliĆØrement prĆ©occupantes et qui en sont les victimes ? Nous verrons ensuite comment utiliser l'expression de la semaine : Être / tenir au courant. Nous discuterons de la taxe Zucman, dont on a beaucoup parlĆ© ces derniers mois. Elle n'a pas Ć©tĆ© adoptĆ©e par les dĆ©putĆ©s, mais elle a relancĆ© le dĆ©bat : faut-il taxer les ultra-riches? - Trump menace le Nigeria d'une intervention militaire en raison des violences contre les chrĆ©tiens - Les pays qui sont entrĆ©s dans l'UE depuis 2004 ont connu une forte croissance Ć©conomique - Les baisses d'attention causĆ©es par le manque de sommeil sont liĆ©es Ć  une circulation de liquide cĆ©rĆ©brospinal - Missions lunaires : la NASA rĆ©pond une fois de plus aux accusations de supercherie - Les Charognards : une enquĆŖte sur les gĆ©ants franƧais du funĆ©raire - Faut-il taxer les ultra-riches?
    -------- Ā 
    10:26
  • News In Slow Italian #668- Intermediate Italian Weekly Program
    La prima parte della puntata ĆØ, come sempre, dedicata all'attualitĆ .Ā Inizieremo conĀ un'analisi dell'Indice delloĀ Stato di diritto 2025,Ā appena pubblicatoĀ dalĀ World Justice Project. Dai risultati ottenuti risulta che lo stato di dirittoĀ ĆØ diminuito nelĀ 68% dei paesi.Ā ProseguiremoĀ conĀ un sondaggioĀ EurobarometroĀ che rivela come il 56% degli europeiĀ sia favorevoleĀ all'allargamentoĀ dell'Unione Europea, conĀ un sostegno particolarmente forteĀ tra i più giovani. Nella nostra sezione scientificaĀ parleremo diĀ uno studioĀ secondo cuiĀ il cervello maschileĀ si restringeĀ più rapidamente, ma l'Alzheimer ĆØ quasiĀ due volte più comuneĀ nelle donne. E, infine,Ā discuteremo delĀ furto di gioielliĀ al Louvre.Ā Cosa può aver spintoĀ i ladriĀ a cimentarsi in una simile impresa? Ā  La seconda parte dellaĀ puntataĀ ĆØ dedicata alla lingua e alla cultura italiana.Ā L'argomento grammaticaleĀ di oggi ĆØĀ Relative Pronouns:Ā il qualeĀ andĀ il cui.Ā Ne troverete numerosi esempiĀ nel dialogoĀ che seguirĆ , ispirato alla notizia delle recenti proteste dei musicisti del teatro La Fenice di Venezia contro la nomina del nuovo direttore musicale. Una nomina che,Ā secondo molti,Ā ĆØ stata dettataĀ più da motivazioni politiche che daĀ reali criteri di merito. Nel finaleĀ ci soffermeremoĀ sull'espressione idiomatica di oggi:Ā Conoscere le proprie tasche. Il dialogoĀ in cui la useremoĀ ĆØ ispiratoĀ all'uscita suĀ Netflix di una nuova serie televisiva dedicata al caso delĀ MostroĀ di Firenze. Una storia vera,Ā torbidaĀ e ancora piena di zone d'ombra — una delle pagine più inquietantiĀ della cronaca nera italiana. - L'Indice mondiale sulloĀ Stato di dirittoĀ registra un calo globale, ma l'UE continua a ottenereĀ i punteggi più alti - La maggioranzaĀ della popolazione dell'UE ĆØ favorevoleĀ all'allargamento - Il cervello maschileĀ si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer ĆØ quasiĀ due volte più comuneĀ nelle donne - Il furto di gioielliĀ al Louvre ĆØ stato ispirato da libri e film? - Le proteste deiĀ musicistiĀ del Teatro La Fenice di Venezia - Il Mostro di Firenze su Netflix
    -------- Ā 
    10:37
  • News In Slow Italian #667- Intermediate Italian Weekly Program
    Iniziamo la nostra sezione di attualità con un approfondimento sulle imponenti manifestazioni di protesta che si sono svolte sabato scorso in diverse città degli Stati Uniti. Poi, ci sposteremo in Europa. Per la prima volta in 35 anni, la Germania ha lanciato un allarme sul crescente rischio di guerra. La nostra sezione scientifica è dedicata al Premio Nobel per l'Economia 2025, assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, per i loro studi sul ruolo del progresso tecnologico e della "distruzione creativa" nella crescita economica sostenibile. Infine, parleremo di un dibattito in corso negli Stati Uniti sul prossimo spettacolo dell'intervallo del Super Bowl. Al centro dell'attenzione c'è la rappresentanza culturale e linguistica nel mondo dello sport e dello spettacolo americano.   La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns che and cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla recente notizia dell'avvio della coltivazione di banane in Sicilia. Coltivare una pianta tropicale in Italia, fino a poco tempo fa, sembrava fuori discussione. Oggi, invece, è realtà. Nel finale ci soffermeremo su l'espressione idiomatica di oggi: Conoscere il proprio pollo. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dal progetto per la costruzione di un nuovo stadio di calcio sulle rive del celebre e romantico Lago di Como. Un'iniziativa ambiziosa, che però incontra la resistenza di alcuni residenti. - Milioni di persone in tutti gli Stati Uniti partecipano alle manifestazioni "No Kings" in difesa della democrazia - Le autorità federali tedesche emanano linee guida che mettono in guardia dalla possibilità di una guerra - Il Premio Nobel per l'Economia 2025 come monito sul concetto di progresso - Bad Bunny invita i tifosi di football americano a imparare lo spagnolo - Arrivano le banane Made in Sicily - Como: stadio da sogno o incubo urbano?
    -------- Ā 
    10:20
  • News In Slow Italian #666- Intermediate Italian Weekly Program
    Come sempre, la prima parte del programma ĆØ dedicata all'attualitĆ . Iniziamo con un importante sviluppo in Medio Oriente. LunedƬ, durante un vertice in Egitto, i leader mondiali hanno firmato la prima fase dell'accordo di cessate il fuoco per Gaza, dopo il rilascio degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi. C'ĆØ sicuramente motivo di festeggiare, ma gli esperti avvertono che le sfide non sono ancora finite. Proseguiremo, poi, con l'annuncio del Premio Nobel per la Pace. Quest'anno, la vincitrice ĆØ MarĆ­a Machado, una delle principali figure dell'opposizione venezuelana ai governi di Hugo ChĆ”vez e NicolĆ”s Maduro. Durante il suo discorso di accettazione, Machado ha dedicato il premio, in parte, al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Ne parleremo più tardi, e cercheremo di capire se questa dedica sia stata appropriata oppure no. Nella nostra sezione scientifica parleremo del Global Innovation Index, appena pubblicato dall'Organizzazione Mondiale per la ProprietĆ  Intellettuale. Tra le notizie principali, spicca il sorpasso della Cina sulla Germania nella classifica dei dieci Paesi più innovativi al mondo. E concluderemo la prima parte del programma con una conversazione sul Premio Nobel per la Letteratura. A vincerlo quest'anno ĆØ stato lo scrittore ungherese LĆ”szló Krasznahorkai.Ā  Ā  La seconda parte della puntata ĆØ dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi ĆØ Introduction to Relative Pronouns: I Pronomi Relativi. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirĆ , ispirato alla notizia dell'esposizione ad Assisi delle reliquie di San Francesco — un evento unico nella storia, che avrĆ  luogo tra febbraio e marzo del 2026. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Non sapere che pesci pigliare. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dalla recente decisione del celebre resort sciistico di Madonna di Campiglio, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in Trentino, di introdurre un limite al numero di turisti per contenere la folla sulle piste. - Tra le celebrazioni per il cessate il fuoco in Medio Oriente, risuona l'invito alla cautela da parte degli esperti - La leader dell'opposizione venezuelana MarĆ­a Corina Machado riceve il Premio Nobel per la Pace 2025 - La Cina ha sostituito la Germania nella top ten dell'Indice globale dell'innovazione - Lo scrittore ungherese LĆ”szló Krasznahorkai riceve il Premio Nobel per la letteratura - Assisi, le spoglie di San Francesco mostrate al mondo - Madonna di Campiglio mette un limite al turismo invernale
    -------- Ā 
    11:26

More Education podcasts

About News in Slow Italian (Intermediate)

Learn Italian Online with our Interactive Italian Podcast for All Levels. Our comprehensive Italian course features weekly episodes with real Italian news, essential Italian grammar, and practical Italian expressions. The News in Slow Italian format is perfect for intermediate Italian learners. With shorter episodes also available for Beginner Italian students and in-depth content for Advanced Italian, too. It's like Italian radio at a pace you can understand!
Podcast website

Listen to News in Slow Italian (Intermediate), Speak English With A British Accent and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

News in Slow Italian (Intermediate): Podcasts in Family

Social
v7.23.11 | Ā© 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/15/2025 - 7:33:57 AM